PRENDI NOTA
La sezione partiture, sarà aggiornata settimanalmente con materiale rivisitato.
PARTITURE
Scarica ora
SEZIONE CORO FEMMINILE
È UNA STORIA ORMAI
Tre voci pari femminili
Dal film della Walt Disney La bella e la bestia, una versione per 3 voci femminili.
C'ERA UNA VOLTA
Eugenio Calzia
Atmosfera da "Sorelle Marinetti" per questa versione a tre voci femminili.
L'ULTIMO BACIO
Carmen Consoli
Atmosfera raffinata per un leggero swing in questa versione per 3 voci femminili.
QUELLO CHE LE DONNE
Enrico Ruggeri
I vecchi appunti corali sono stati rivisti e l'arrangiamento è stato aggiornato, ma sempre per tre voci femminili a cappella.
QUELLI DELLA MIA ETÀ
Françoise Hardy Roger Samyn
La versione per tre voci femminili , assegna il ruolo della melodia ai contralti.
PIPPO NON LO SA
Kramer Rastelli Panzeri
Altro brano in stile Andrews Sisters per 3 voci femminili.
DOMANI DOMANI
Pieretti Nicorelli
Una dolcissima canzone interpretata da Laura Luca alla fine degli anni 70 per coro femminile a tre voci.
PARTITURE
Scarica ora
SEZIONE CORO MASCHILE
COMMENT VOULEZ-VOUS?
Canto popolare
Versione per 4 voci maschili per questo canto popolare valdostano.
L'ISOLA DI WIGHT
Michel Delpech
Dal singolo degli anni 70 promosso in Italia dai Dick dick, una versione per 4 voci maschili.
L'ACQUA BUNA
Pasquale Amico
Un omaggio per 4 voci maschili alla cittadina di Dervio sul lago di Como.
LA GUERRIERA
Pasquale Amico
Una versione per 4 voci maschili per una canto sempre gradevole da ascoltare e da eseguire.
CARNAVALITO
Argentina
Brano di sicuro successo, eseguito da molti cori in Italia e all'estero in una versione a cappella per 4 voci maschili e percezioni.
PERDERE L'AMORE
Interprete Massimo Ranieri
un classico della canzone melodica italiana rivisitata per coro maschile a 4 voci e solista.
TANTA VOGLIA DI LEI
Pooh
Se siete amanti dei Pooh, un brano per solo e coro per conquistare un pubblico di tutte le età.
NON È FRANCESCA
Lucio Battisti
Una raffinata versione a cappella di questo ever Green della musica "leggera" italiana.
CHE SARÀ
Interpreti "Ricchi e poveri"
Un successo senza confini scritto a 8 mani in una rivisitazione per coro maschile a 7 voci , con difficoltà media.
PARTITURE
Scarica ora
SEZIONE CORO MISTO
GAM GAM
Elie Bothol
Una versione a 4 voci miste del famoso canto utilizzato da Ennio Morricone nel film "Jona che visse nel ventre della balena".
MONTAGNE VERDI
Gianni Bella
Canzone del 1972 ancora molto presente nelle programmazioni radiofoniche, in una versione per 4 voci miste.
ANNI RUGGENTI
Gruppo Italiano
Brano divertente, ironico per coro a 5 voci miste con capacità intermedie.
PETITE FLEUR
Sidney Bechet
Melodia intensa , con un accompagnamento ritmico dolce e parti corali di media difficoltà per coro misto a 6 voci.
TINTARELLA DI LUNA
B. De Filippi
un twist a cappella e non troppo difficile per coro misto a 5 voci.
E LA MIA MAMMA
Anonimo lombardo
Un brano strofico per un arrangiamento intrecciato e non banalmente omoritmico. Per un classico coro misto a 4 voci miste.
GEORDIE
Fabrizio André
Da un antica ballata inglese una rivisitazione per 4 voci miste di sicuro effetto.